4 motvi per cui dovresti provare Il siero viso a base di foglie di olivo.

Per mia esperienza personale, sono 4 i motivi per provare assolutamente il siero viso a base di foglie d'olivo.

Indice dei contenuti

Condividi

Caratteristiche del siero viso.

In questo articolo ti voglio parlare di un prodotto che io ritengo assolutamente straordinario: il siero viso concentrato.

Non ti dirò che è il miglior siero viso in commercio perché non conosco gli altri, mi focalizzerò principalmente sui benefici che ho avuto provandolo.

È un prodotto studiato appositamente per il viso, ma personalmente ne ho scoperto altri usi che mi hanno dato dei benefici impensabili che altri sieri viso non mi avevano dato.

Premetto subito una cosa. È una MIA ESPERIENZA PERSONALE e a me ha portato dei benefici che voglio condividere con te.

In ogni caso, non mi sono messo a mandare i missili sulla luna☺. Ho solamente applicato il siero in alcune parti del corpo, ottenendo risultati tangibili.

Ma vediamo di fare un pò di ordine….

Il Siero viso intensivo è arricchito dalle proprietà antiossidanti dell’estratto acquoso di foglie d’olivo ed è adatto a tutte le pelli.

Tra tutti i prodotti EvergreenLife, è quello concentrato 20 volte e quindi è particolarmente ricco di idrossitirosolo, un potentissimo antiossidante che, unito all’attività idratante “long-term” dell’estratto di Lichene d’Irlanda, aiuta la pelle a mantenere un ottimo livello di idratazione ed è un ottimo antirughe.

Un altro prodotto particolarmente concentrato è la crema fluida idratante, ma di questo prodotto straordinario parleremo in un altro articolo.

Come si applica il siero viso

Prima di applicare il siero, si consiglia di effettuare un’accurata pulizia del viso con un ottimo detergente. Quindi, distribuire una piccola quantità di siero sul viso e sul collo, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

Il siero può essere utilizzato tutti i giorni, anche associato a qualsiasi trattamento cosmetico.

Curiosità

Lo sai che l’idrossitirosolo è uno dei più potenti antiossidanti ed anti age presenti in natura?

Sai anche che questa molecola è molto difficile da produrre naturalmente e che per ottenerla in laboratorio ci sono dei costi molto alti?

Produrre in laboratorio un grammo di idrossitirosolo costa all’incirca 1500 €.

Quindi, viene automatico pensare che una buona crema anti age deve per forza di cose costare bei soldoni, se deve essere di qualità.

Grazie al brevetto aziendale, unico al mondo, l’idrossitirosolo viene estratto in modo massiccio dalle foglie d’olivo che ne sono ricchissime e lo troviamo presente nel siero viso in quantità concentrata.

Utilizzare un siero prima di applicare una crema, prepara la nostra pelle a ricevere e a favorire un profondo assorbimento di tutti i principi attivi presenti nel prodotto.

IL PRODOTTO È DERMATOLOGICAMENTE TESTATO.

La mia esperienza con il siero viso.

La mia esperienza col siero viso è stata molto particolare ed allo stesso tempo straordinaria.

Quella che sto per raccontarvi è pur sempre la mia esperienza personale, ma comunque la voglio condividere con voi perché una piccola pulce all’orecchio ve la voglio mettere.

Il siero viso, mi è stato di grande aiuto in particolari circostanze. Mi ha dato e continua a darmi grandi benefici per:

  • HERPES SIMPLEX
  • CICATRIZZAZIONE DI FERITE
  • PUNTURE DI INSETTO
  • DERMATITE

Herpes Simplex: il mio rimedio naturale è stato il siero viso

herpes labiale siero viso concentrato

Ho sempre avuto, fin da bambino, una predisposizione verso l’herpes labiale.

Ho raggiunto l’apice degli episodi nell’età dell’adolescenza e comunque il problema mi si è presentato costantemente anche in seguito.

Poi, qualche anno fa ho conosciuto l’infuso di foglie d’olivo, grazie ad un medico, e da quel momento qualcosa è cambiato nel mio stile di vita.

Hai letto la mia personale testimonianza sui benefici che ho avuto dall’infuso?

Appena si è ripresentato il mio amico herpes, ho pensato di affrontarlo di petto con il siero viso, anziché con le classiche creme che tutti conoscete.

All’insorgere delle prime bollicine, ho trattato la zona con il siero che è un concentrato di estratto di foglie d’olivo.

Ben sapendo che molti studi medici attribuiscono alle foglie d’olivo proprietà antibatteriche ed antivirali, ho pensato di agire in questo modo.

Il risultato, devo dire che è stato ottimo. Applicando il siero alla sera, durante la notte la sua azione è stata molto efficace.

Al mattino, infatti, le bollicine erano già sgonfie ed avevano cominciato ad essiccarsi, accelerando notevolmente il processo di guarigione.

Devo anche dire che con la costante assunzione di infuso di foglie d’olivo, gli episodi di herpes simplex sono praticamente scomparsi e già da un paio d’anni sono solamente un ricordo.

Cercando riscontro nel web, ho trovato uno studio molto interessante sul rapporto che c’è tra estratto di foglie di olivo ed herpes simplex.

Ottimo prodotto anche per la cicatrizzazione

Fin dall’antichità alle foglie d’olivo sono state attribuite proprietà cicatrizzanti.

Personalmente, applico il siero per cicatrizzare piccole escoriazioni della pelle dovute a tanti motivi.

Anche in questo caso, ho notato buoni risultati con una discreta riduzione del processo cicatrizzante.

Rimedio naturale per le punture d’insetto

punture insetto siero viso concentrato

Le punture d’insetto sono abbastanza fastidiose e possono degenerare manifestando reazioni più o meno gravi.

Nel mio caso, le punture di insetto mi provocano gonfiore dopo 24 ore.

Ovviamente, se si sa di essere allergici alla puntura di un qualche insetto, bisogna avere sempre con sé i farmaci adatti ed andare alla svelta nel più vicino ospedale.

Per mia esperienza personale, quando vengo punto da insetti tipo api, vespe, pappataci o anche altri insetti che non riesco ad identificare, la mia reazione si manifesta con dolore, gonfiore e prurito locale.

Applicando subito dopo la puntura il siero viso concentrato a base di foglie d’olivo, ho notato fin da subito una notevole diminuzione del gonfiore locale.

Inoltre, continuando con l’applicazione nei giorni successivi, non mi si presenta più quel fastidioso prurito locale caratteristico del post puntura d’insetto, grazie alle proprietà antistaminiche proprie delle foglie d’olivo.

Dermatite

Non ho mai avuto particolari problemi di pelle.

Ho avuto a che fare con qualche piccola desquamazione della pelle, che ho risolto applicando costantemente una piccola quantità di siero viso e massaggiando la zona interessata per favorirne l’assorbimento.

Conclusioni

In base alla mia esperienza personale, posso dire che il siero viso concentrato a base di foglie d’olivo è un prodotto straordinario.

Ne ho constatato l’efficacia facendo delle prove sulla mia pelle, quando mi si presentava un problema.

E mi ha sempre portato degli ottimi risultati e grandi benefici.

Il prodotto dà anche ottimi risultati contro le rughe.

L’esclusivo siero viso concentrato ha un costo di 74 € (che è una nullità in proporzione alla quantità di idrossitirosolo contenuta).

È acquistabile direttamente in azienda, tramite i distributori autorizzati.

Verificane le straordinarie proprietà azionando il pulsante sottostante. Lo troverai nella categoria ALEXANDRA COSMETICS.

FEDERICO MASCHIETTO

FEDERICO MASCHIETTO

Sono un papà, uno sportivo, mi piace il cibo sano e adoro leggere libri cartacei perché non sono particolarmente amante delle letture digitali. Le mie letture preferite trattano di crescita personale ed il mio autore preferito è Dale Carnegie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli

alimenti energetici naturali

Energetici naturali: una spinta per combattere la stanchezza

Aumenta la tua vitalità con gli integratori energetici a base di foglie di olivo. Scopri come questi rimedi naturali possono stimolare la tua energia, migliorare la concentrazione mentale e sostenere un sistema immunitario sano per affrontare la stanchezza e raggiungere una maggiore vitalità nel tuo quotidiano.

Read More »

LASCIA IL TUO MESSAGGIO