Cane e gatto: come mantenerli in ottima salute con le foglie d’olivo.

Lo sai che le foglie d'olivo sono un valido aiuto anche per il benessere del tuo cane e del tuo gatto?
Le foglie d'olivo, un aiuto essenziale per il tuo cane ed il tuo gatto.

Indice dei contenuti

Condividi

Possiedi un cane od un gatto? Allora questo articolo fa al caso tuo.

Abbiamo già avuto modo di parlare ed approfondire l’argomento sui benefici che le foglie d’olivo portano al nostro organismo.

Il miglioramento della nostra qualità della vita parte sempre da delle sane e costanti abitudini. Una buona dieta, ad esempio, che deve comprendere le giuste proporzioni di alimenti, è sicuramente una buona base solida da dove partire.

Parte fondamentale è anche l’idratazione. La giusta dose di acqua giornaliera, accompagnata da un minimo di attività fisica e, naturalmente, mezzo bicchiere tutti i santi giorni di infuso di foglie d’olivo, contribuiscono sicuramente al nostro benessere fisico quotidiano.

Se la nostra routine di tutti i giorni comprende l’assunzione di una dose di infuso di foglie d’olivo, avremo la protezione necessaria data dagli antiossidanti.

Ma cosa sono gli antiossidanti?

Gli antiossidanti: cosa sono e qual’è la loro funzione

Gli antiossidanti sono delle molecole in grado di prevenire o contrastare il fenomeno dell’ossidazione.

La causa principale dell’ossidazione delle nostre cellule sono i radicali liberi che sono molecole di ossigeno che si formano durante il metabolismo cellulare e sono in grado di danneggiare le cellule, ossidandole.

Gli antiossidanti sono tutte quelle molecole che proteggono la cellula neutralizzando i radicali liberi.

L’utilità degli antiossidanti anche per il tuo cane ed il tuo gatto

Se le foglie d’olivo sono un vero toccasana per la nostra salute, perchè non dovrebbero esserlo per quella del nostro caro amico cane o gatto?

In fondo, anche loro sono soggetti a stress ossidativo ed anche loro sviluppano alcune patologie come noi umani.

Proprio per questo, con il giusto prodotto che garantisce un adeguata protezione dalle molecole ossidative, si va a creare una prevenzione per quanto riguarda molte patologie e rinforzare il sistema immunitario del tuo amico a quattro zampe.

Patologie del cane

Cane Pastore Tedesco

Se possiedi un cane, sicuramente, com’è capitato a me col mio Pastore Tedesco nella foto, durante l’arco della sua vita avrai a che fare con dei problemi di salute.

Le patologie più comuni dei cani sono sicuramente i disturbi della cute, le cosiddette dermatiti, che possono causare arrossamenti locali, ma anche lacerazioni che poi possono infettarsi.

Vorrei spendere qualche parola anche sulla qualità del pelo del tuo cane. Spesso, la pelliccia del cane, anche se in cattive condizioni, viene trascurata.

In tutti i casi, invece, con degli appositi integratori è possibile fornire al tuo cane tutti i nutrienti necessari per una buona qualità del suo pelo.

Olidog è studiato appositamente per il benessere del tuo cane. È consigliato l’utilizzo di 1 ml di prodotto per ogni Kg. di peso dell’animale al giorno.

Patologie del gatto

gatto

Anche il tuo gatto non è immune a molte patologie. Una caratteristica dei felini è proprio quella di non esternare le sofferenze dovute ad una malattia.

Ci si accorge della patologia solo in corso avanzato, quando il tuo felino manifesterà i suoi sintomi.

In genere, i gatti manifestano problemi di cute dovuti ad acne felina, eczema, tigna (provocata da un fungo della cute) e la rogna da acari.

Frequenti sono anche le malattie che colpiscono gli occhi.

Da non trascurare anche la gastrite del gatto, che può comunque essere curata con dei semplici rimedi naturali come l’estratto di foglie di ulivo.

L’assunzione giornaliera della giusta dose di antiossidanti anche da parte del tuo gatto, contribuirà a prevenire e a creare uno scudo contro tutte queste patologie.

Possiedi un gatto? Olicat fa al caso tuo. Si consiglia l’utilizzo di 8/10 gocce al giorno. 

Consigli per l’uso degli integratori per il tuo cane ed il tuo gatto

Entrambi i prodotti per il benessere del tuo cane e del tuo gatto sono dei mangimi complementari.

Contengono più del 90% di estratto acquoso di foglie d’olivo, con tutte le sue caratteristiche salutari.

Unitamente all’integratore, completare la razione giornaliera con l’alimento abituale. Lasciare sempre acqua fresca a disposizione. Dopo l’apertura conservare in frigorifero. Cosa aspetti allora per proteggere il tuo amico a quattro zampe?

cane e gatto

Puoi avere anche tu l’integratore per il tuo amico a quattro zampe cliccando sul bottone sottostante. Lo troverai nella categoria FOOD/CASA & ANIMALI

FEDERICO MASCHIETTO

FEDERICO MASCHIETTO

Sono un papà, uno sportivo, mi piace il cibo sano e adoro leggere libri cartacei perché non sono particolarmente amante delle letture digitali. Le mie letture preferite trattano di crescita personale ed il mio autore preferito è Dale Carnegie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli

alimenti energetici naturali

Energetici naturali: una spinta per combattere la stanchezza

Aumenta la tua vitalità con gli integratori energetici a base di foglie di olivo. Scopri come questi rimedi naturali possono stimolare la tua energia, migliorare la concentrazione mentale e sostenere un sistema immunitario sano per affrontare la stanchezza e raggiungere una maggiore vitalità nel tuo quotidiano.

Read More »

LASCIA IL TUO MESSAGGIO